Tra diavoli e tragedie familiari di scena gli inferni sulla Terra

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
vanni-merlin
00sabato 10 giugno 2006 11:39
Cinema: in sala l'apocalittico "Omen", sull'Anticristo incarnato in un bambino
e il dramma a tinte forti "L'Enfer": tre sorelle e i loro abissi privati


Tra diavoli e tragedie familiari
di scena gli inferni sulla Terra

Da segnalare anche "Hooligans", ritratto (in parte fedele)
sui famigerati ultrà del Liverpool. Con Elijah Wood protagonista

di CLAUDIA MORGOGLIONE



L'inferno, nelle sue varie accezioni, sembra dominare i nuovi arrivi su grande schermo. Da una parte infatti c'è Omen, pellicola apocalittico-demoniaca fatta uscire nelle sale di tutto il mondo, con una bella dose di furbizia da marketing, nel giorno dell'Anticristo: il 6-06-06, vale a dire 666 (numero che tradizionalmente definisce il diavolo). E poi ci sono gli inferi più terreni, più psicologici, di L'Enfer di Danis Tanovic: tre sorelle e i loro terribili drammi.

OMEN - IL PRESAGIO. Genere: horror. Remake di un classico del genere (Il presagio, anno 1976) interpretato da Gregory Peck. E' la classica storia dell'incarnazione dell'Anticristo: un bambino viene dato in adozione a una coppia benestante, che ha appena perso il proprio durante il parto. Solo che il pargolo non è altri che Satana in persona: da qui una serie di episodi inquietanti, tra cui l'impiccagione della sua bambinaia (che viene sostituita da un'altra che dimostra grande attaccamento al piccolo) e altri incidenti. Così il padre si rende conto che la profezia dell'Apocalisse si sta avverando, e che l'infernale Demian deve essere fermato. A tutti i costi... Dirige John Moore, tra gli interpreti Julia Styles e Mia Farrow. Per catastrofisti messianici.

L'ENFER. Genere: drammatico. Danis Tanovic, premio Oscar per No man's land, riprende un vecchio progetto di un maestro del cinema come Krzysztof Kieslowski e mette in scena l'inferno qui e ora. Protagoniste di questo intenso dramma familiare tre sorelle divise dalla vita, e ognuna alle prese con la propria infelicità. Ma a cambiare le loro vite arriva un uomo che sostiene di essere il responsabile della tragedia che le aveva separate. Di altissimo livello il cast, che annovera le dive Emmanuelle Béart e (irriconoscibile) Carole Bouquet. Per kieslowskiani nostalgici.

HOOLIGANS. Genere: drammatico. Esplorazione dall'interno di un mondo diventato tristemente noto negli anni scorsi. La regia è di Lexi Alexander, protagonista è l'ex Frodo tolkeniano, Elijah Wood: espulso dal college per una storia di cocaina, finisce a Liverpool e si fa coinvolgere sempre più dagli ultrà e dalle loro imprese. Con tutte le conseguenze del caso. Un ritratto fedele di quell'universo - almeno se guardiamo all'estetica del fenomeno, al look dei protagonisti, e così via. Ma i tifosi, quelli veri, l'hanno stroncato. Per pallonari senza pregiudizi.

BOMBON EL PERRO. Genere: commedia. Ambientazione suggestiva, la Patagonia, per raccontare di un legame eterno: quello tra l'uomo e il suo cane. Un uomo si ritrova senza lavoro, si trova per caso ad aiutare una donna e lei lo ripaga regalandogli un cane, un dogo argentino. All'inizio il nostro eroe non è entusiasta del dono; poi però questo bell'esemplare a quattro zampe finirà per cambiargli la vita. Dirige Carlos Sorin. Per animalisti avventurosi.

SHAGGY DOG - PAPA' CHE ABBAIA NON MORDE. Genere: commedia. Classico film Disney con attori in carne e ossa, interpretato dallo specialista Tim Allen. Trama: un viceprocuratore si trova a indagare su un laboratorio con animali. E per un caso fortuito, subisce una trasformazione davvero radicale: così potrà osservare la sua famiglia da un punto di vista decisamente inusuale. La regia è di Brian Robbins. Per animalisti giocherelloni.

IL CALAMARO E LA BALENA. Genere: commedia. Jeff Daniels e Laura Linney sono gli interpreti principali di questa storia, diretta da Noah Baumbach. Al centro della vicenda, una famiglia formata da un ex scrittore, una moglie scrittrice rampante e i figli: tra i membri del gruppo, e in particolare tra marito e moglie, problemi e tanto senso competitivo... Il tutto in una pellicola indipendente acclamata negli Stati Uniti. Per detrattori (un po') pentiti dell'istituzione familiare.

AMERICAN DREAMZ. Genere: commedia. Paul Weitz dirige un film acido e politicamente scorretto sul fenomeno reality show. Hugh Grant è il viscido conduttore di uno spettacolo di questo genere: nella sua ricerca di casi umani, ingaggia una cantantina sexy dell'Ohio e un iracheno aspirante kamikaze, che arrivano in finale. A giudicarli sarà un presidente americano (Dennis Quaid) completamente svanito: ma le cose andranno diversamente dal previsto. Per chi non ha paura del grottesco.

WHITE DIAMOND. Genere: documentario. Una nuova, eccentrica esplorazione di Werner Herzog. Resoconto dell'indimenticabile avventura del regista e dell'ingegnere aerospaziale Graham Dorrington a bordo del dirigibile White Diamond. Mezzo progettato dallo stesso Dorrington, con cui hanno sorvolato la Guyana ed esplorato da vicino la foresta amazzonica. Per viaggiatori duri e puri.

ANTONIO GUERRIERO DI DIO. Genere: biografico.La vita e le opere del Santo di Padova ricostruite da Antonello Bellucco, e con Jordi Mollà protagonista. La storia di un profugo portoghese che nel 1221 sbarca in Italia, tenta di raggiungere San Francesco, finisce per diventare una delle grandi personalità della sua epoca. Fino alla sua morte. Per agiografi cinefili.

VENGO A PRENDERTI. Genere: drammatico. Bel cast (Josshia Jackson, Claire Forlani, Harvey Keitel) per un film che mescola accenti seri a quelli da commedia sentimentale. Trama: uno scrittore americano si è isolato nella campagna toscana, insieme alle figlie. E allora una casa editrice newyorkese manda un aspirante scrittore a tentare di stanarlo, con conseguenze varie. Dirige Brad Mirman. Per sognatori sorridenti.

(8 giugno 2006)


da: www.repubblica.it/2006/06/sezioni/spettacoli_e_cultura/week-end-cinema-10/week-end-cinema-10/week-end-cinema...

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:52.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com