Djembè

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
El Gab
00sabato 6 gennaio 2007 16:19
So che Luca lo ha. (Non so se lo suona [SM=g27828] )

Io l'ho acquistato qualche mese fa da una ragazzo Senegalese, anche perchè mi ero informato e sapevo che gli djembè Senegalesi sono tra i migliori.
Il mio è questo [SM=g27836] (pesantissimo)


Qualcuno lo suona?
Oppure altri strumenti Africani?

(Sta discussione avrà vita breve.. [SM=g27813] )

[Modificato da El Gab 06/01/2007 16.21]

krusty.il.clown
00sabato 6 gennaio 2007 18:13
io ho seguito un corso di DJEMBE AFRICANI
na cavolata...alla prima lezione gia sapevo tutti i modi di tamburare!! [SM=x282946]

che però ora non ricordo nemmeno i nomi
aspè uno tipo DOWN l'altri non me li ricordo

io ce n'ho due piccoli di djembè
piu una cifra di alri strumenti africani
di cui non so nemmeno i nomi

vabbe mi hai fatto venir voglia di TAMBURARE [SM=x282969]
!fuffa!
00sabato 6 gennaio 2007 18:53


Non vedo differenza tra chi massacra animali per farne delle pellicce e chi per suonare: violenza non dettata da necessità.
belzebu87
00sabato 6 gennaio 2007 19:11
io ne ho due. Ve li devo fotografare e poi metterò le foto online.
Però sono estremamente diversi da quelli che si vedono nelle foto sopra.
Fuffa, io ammiro il tuo ammmore per gli animali (e anche silvia evidentemente deve amare molto gli animali...minchia il battutone!!!), ed hai ragione solo al 50%.
Quelli che trovi in europa spesso non sono realmente fatti con pelli di capra, ma sono sintetici. Se gab li ha presi fatti di vera pelle, allora mi dispiace, perchè evidentemente non c'è nessuna differenza con le pellicce.
Quelli che ho preso io sono realmente artigianali, li ho presi in uno sperduto villaggio, dove la fame la fanno davvero, ed i tamburi li fanno solo se gli capita di ammazzare una bestia e se caso mai avanza della pelle...
così mi metto al riparo dalle sue critiche quando posterò le foto..
krusty.il.clown
00sabato 6 gennaio 2007 19:12
Re:

Scritto da: !fuffa! 06/01/2007 18.53

Non vedo differenza tra chi massacra animali per farne delle pellicce e chi per suonare: violenza non dettata da necessità.



è vero, è una cosa bruttissima sapere che per suonare un tamburo bisogna uccidere un animale
ma i resti quell'animale potrebbero essere utilizzati per altri scopi
perche di scopi si tratta
anche altri strumenti sono fatti sacrificando la vita di animali e vegetali, come alberi e piante
allora non suoniamo piu?

ripeto è brutto a prescindere sfruttare o uccidere un animale per scopi umani
!fuffa!
00sabato 6 gennaio 2007 19:26
Re:

Scritto da: belzebu87 06/01/2007 19.11

Fuffa, io ammiro il tuo ammmore per gli animali (e anche silvia evidentemente deve amare molto gli animali...minchia il battutone!!!), ed hai ragione solo al 50%.
Quelli che trovi in europa spesso non sono realmente fatti con pelli di capra, ma sono sintetici. Se gab li ha presi fatti di vera pelle, allora mi dispiace, perchè evidentemente non c'è nessuna differenza con le pellicce.
Quelli che ho preso io sono realmente artigianali, li ho presi in uno sperduto villaggio, dove la fame la fanno davvero, ed i tamburi li fanno solo se gli capita di ammazzare una bestia e se caso mai avanza della pelle...
così mi metto al riparo dalle sue critiche quando posterò le foto..



la mia critica nasce anche dal fatto che non condivido certi metodi d'allevamento, anzi non condivido proprio l'allevamento degli animali. Quindi questi metodi vengono certamente meno se considero l'indigeno africano che gli animali li uccide andando a cacciare. Questo lo accetto benissimo perchè si tratta di ammazzare andando a caccia per nutrirsi, quella è l'unica alternativa alla fame, l'unico modo per sopravvivere; di certo non utilizzano la violenza per suonare.
Ps.Cmq è chiaro che il discorso per le pelli sintetiche non esiste
El Gab
00sabato 6 gennaio 2007 20:04
Ho conosciuto il ragazzo che mi ha venduto lo Djembè circa un annetto fa.
Ha 30 anni e vive in Italia da circa 8 anni; è originario di un villaggio senegalese.
Ci disse che aveva iniziato vendendo oggetti intagliati nel legno e vari strumenti musicali prima in Mauritania e poi in Algeria.
In Italia è riuscito ad avviare un'attività commerciale (un banchetto al mercato) in cui vende oggetti provenienti dal Senegal, dal suo e da altri villaggi vicini.

Ora, può averci raccontato na marea di balle, può essersi inventato che la Mauritania se l'è praticamente attraversata a piedi, ecc..

Non credo che nel suo villaggio abbiano avviato un'industria che scuoia decine di capre e crea djembè su djembè. Non mi pare se lo possano permettere (poi ne aveva 4 o 5 di djembè, più altri piccoli..).

Francamente vedo un po' di differenza tra una pelliccia e uno djembè venduto da lui.
muwa†alli
00domenica 7 gennaio 2007 11:30
Re:

Scritto da: El Gab 06/01/2007 20.04
Ho conosciuto il ragazzo che mi ha venduto lo Djembè circa un annetto fa.
Ha 30 anni e vive in Italia da circa 8 anni; è originario di un villaggio senegalese.
Ci disse che aveva iniziato vendendo oggetti intagliati nel legno e vari strumenti musicali prima in Mauritania e poi in Algeria.
In Italia è riuscito ad avviare un'attività commerciale (un banchetto al mercato) in cui vende oggetti provenienti dal Senegal, dal suo e da altri villaggi vicini.

Ora, può averci raccontato na marea di balle, può essersi inventato che la Mauritania se l'è praticamente attraversata a piedi, ecc..

Non credo che nel suo villaggio abbiano avviato un'industria che scuoia decine di capre e crea djembè su djembè. Non mi pare se lo possano permettere (poi ne aveva 4 o 5 di djembè, più altri piccoli..).

Francamente vedo un po' di differenza tra una pelliccia e uno djembè venduto da lui.

Sono d'accordo con te. Poi se uno vuole stare tranquillo se ne va all'equo e solidale e si compra il djembe equo e solidale così è sicuro che anche se una capra è morta magari un villaggio arriva a fine mese. o no?
Nowar20
00domenica 7 gennaio 2007 12:14
Merda..io ne ho due...mi dovrò informare sulla provenienza visto che mi sono stati regalati.. [SM=g27813]
Drakonall
00domenica 7 gennaio 2007 18:53
ma si ma si la pelle la useranno per quei tamburi...ma penso che prima gli allevano per usarli come cibo.. [SM=x282945] [SM=x282949] [SM=x282956]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:09.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com