Capodistria/Koper (Slovenia)

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
vanni-merlin
00mercoledì 10 maggio 2006 23:10
Capodistria



Capodistria ha una storia e un patrimonio d'arte di particolare valore. Dista solamente 21 chilometri da Trieste, quindi è facilmente visitabile. E' il principale porto della Slovenia e un cospicuo centro industriale. Conta circa 25.000 abitanti, in grande maggioranza sloveni. E' presente pero ancora presente un'esigua minoranza italiana di antica data. Capodistria è costellata di eleganti edifici in puro stile veneziano, testimoni di secoli di dominazione da parte della Repubblica Serenissima. Anticamente sorgeva su un’isola separata dalla terraferma da paludi e saline fino a quando verso la metà del 19th secolo ingenti lavori di bonifica l'hanno collegata al litorale, ed era abitata già in epoca romana. Nella successiva età bizantina, mutò il nome di Capris in quello di Iustinopolis. Nel Medioevo, fu a lungo libero comune, anche se formalmente soggetta ai marchesi d'Istria o ai patriarchi di Aquileia. Dal 1278 al 1797 appartenne alla Repubblica di Venezia, che ne fece la capitale politica e amministrativa dell'Istria veneta. Fu per secoli il maggior centro culturale istriano, tanto da essere chiamata l'Atene dell'Istria. Coltivò soprattutto gli studi umanistici. Vi ebbero sede un seminario e altre importanti istituzioni culturali, alcune delle quali sono tuttora attive: teatro, museo, biblioteca, ecc.: E' la patria, tra gli altri, di Pier Paolo Vergerio il Vecchio, pedagogista; di Pier Paolo Vergerio il Giovane, teologo, araldo della Riforma; di Santorio Santorio, medico e scienziato; di Gian Rinaldo Carli, illuminista, studioso enciclopedico; dello storico Carlo Combi.


Nonostante i cambiamenti del tempo il centro storico di Capodistria ha conservato il tipico aspetto assunto durante la lunga dominazione veneta, con calli, campi, broli, volti, portici e sottoportici; e nei campi, nei cortili, nei giardini, vere da pozzo; e sulle facciate dei palazzi e delle case, stemmi di podestà e delle vecchie famiglie nobili, leoni di S.Marco e tutto quanto ricorda la Serenissima. La fisionomia autentica della Capodistria di un tempo la si coglie, meglio che altrove, nella Calegaria, la via che , partendo dal sotto portico del Palazzo Pretorio, scende alla Porta Maggiore e al relativo porticciolo, e che è da secoli la via del commercio e dell'artigianato, caratterizzata, come le Mercerie di Venezia , dalla presenza di banchi, negozi , botteghe e, soprattutto, di laboratori di calzolai. In questa strada, in quelle vicine, in tutto il quartiere circostante, pur in un ambiente complessivamente piuttosto degradato, ci si imbatte ancora ad ogni piè sospinto in segni interessanti, in angoli suggestivi, in scorci coloriti di tono aristocratico o popolare e di prevalente impronta veneta..


Capodistria è ricca di monumenti e di opere d'arte dell'età medioevale, rinascimentale e barocca. Nella piazza principale, alla sommità di un modesto colle, sorgono il Duomo, il Palazzo Pretorio e la Loggia. Il Duomo ha una bella facciata quattrocentesca ed eleganti portali lombardeschi: L'interno, rifatto all'inizio del Settecento, conserva pregevoli opere, tra le quali meritano di essere ricordate almeno le portelle dell'organo di Vittore Carpaccio (1517) e l'arca in alabastro di S. Nazario di Filippo De Sanctis (1422). All'angolo destro del Duomo, vi è il poderoso campanile (già torre romanica), del secolo XII o XIII, con cuspide del secolo XVII. Il Palazzo Pretorio, originale edificio merlato, risulta dalla fusione e dalla ricostruzione, alla metà del Quattrocento e rimaneggiata con l'aggiunta di un secondo piano alla fine del Seicento, è un edificio di grande eleganza, a sette arcate, adorno del leone di S.Marco e di quattro stemmi di podestà veneti. A un angolo, Madonna con Bambino in cotto, opera votiva per la peste del 1554-55.


Presso il fianco sinistro del Duomo, c'è la Rotonda o Oratorio del Carmine (ora Battistero), costruzione romanica trecentesca. Sul brolo, dietro il Duomo, troviamo il Fontego, uno dei più begli esempi di arte ogivale a Capodistria. Risale all'età comunale. L'edificio attuale è del 1392. Vi si conservano viveri, che venivano distribuiti a prezzo modico ai cittadini bisognosi in tempo di carestia. E' costellato di stemmi podestarili : oggi sede dell'Archivio regionale. Sul brolo prospetta anche la chiesetta di S: Giacomo, gioiello dell'architettura gorica minore del Trecento, con protiro e campaniletto in cotto a quattro bifore.


Capodistria vanta ancora un'interessante palazzina romanica (casa Percauz, dal nome dell'ultimo proprietario), del secolo XIII o XIV, forse un tempo sede di un tribunale; numerose case gotiche quattrocentesche e cinquecentesche (casa Carpaccio, Casa Filipputi, Casa Almerigogna, Casa Corner, Casa Da Rin, Casa Sabini-Grisoni, Casa Cocever, Casa dei Mustacioni), sparse qua e là nel centro storico, in brolo, lungo la Calegaria e nel quartiere circostante, con bifore o trifore, alcune con ricche decorazioni pittoriche; case "a gheffo", di origine toscana, con piano superiore aggettante. Pregevoli anche numerosi palazzi: rinascimentali, come i PALAZZI BELGRAMONI -TACCO (sede del Museo regionale), Belli, Barbabianca De Franceschi, Pellegrini - De Favento, del secolo XVI; barocchi, come I PALAZZI DEL BELLO, Almerigotti, Tavesia, Carli e il Collegio dei Nobili (sede del Liceo- ginnasio "C. Combi"), del secolo XVII; neo- classici, come i PALAZZI BRUTI, GRAVISI, PIZZARELLO- PALMA, ORLANDINI, MADONIZZA, del secolo XVIII.


Resti delle mura venete sono ancora visibili al Belvedere, a PORTA ISOLANA, in calle DELLE MURA. Delle porte che si aprivano nelle mura è rimasta la più importante, la porta della MUDA, eretta nel 1516 di fronte al CASTEL LEONE, che sbarrava un tempo il ponte che univa la città alla terraferma (fu demolito nel secolo XIX). Una bella fontana, detta DA PONTE, dal nome del podestà che la fece erigere nel 1666, orna l'omonima piazza: è quasi la riproduzione del PONTE delle GUGLIE di CANNAREGIO a VENEZIA.


Delle antiche chiese della città, alcune sono state sconsacrate, per lo più in epoca napoleonica, e trasformate in scuole, ospedali, magazzini. Altre esistono ancora, come la chiesa di S.Anna nel campo omonimo, costruita tra Cinquecento e Seicento, dove spiccava un tempo il celebre Polittico di Cima da Conegliano con la cornice di Vittore da Feltre (1514); vi si possono comunque ammirare alcun e pregevoli opere di scuola veneta e un bellissimo coro, eseguito probabilmente nella prima metà del Cinquecento.


Capodistria ha un ricco museo da non perdere. A poca distanza dalla piazza principale e dal Duomo. Conserva frammenti architettonici, lapidi, iscrizioni, opere di scultura e pittura, testimonianze e documenti, che vanno dall'epoca romana fino all'età moderna e contemporanea. Notevoli soprattutto le numerose opere dei pittori veneti, che lavorano a Capodistria, a Pirano e in altre città della costa istriana nel Quattrocento, nel Cinquecento e anche più in là (i Vivarini, i Carpaccio, Girolamo da S. Croce, Palma il Giovane, Jacopo da Bassano e altri).



CATTEDRALE DI SAN NAZARIO Fu eretta nel 1187, quando la città divenne sede vescovile, e più volte rimaneggiata. La facciata risale al XV secolo e presenta archi ogivali in stile gotico-veneziano nell’ordine inferiore e un rosone affiancato da pilastri scanalati in quello superiore, tipicamente rinascimentale. A destra della facciata s’innalza il massiccio campanile (XII secolo), usato fino al XV secolo come torre d’avvistamento. La piramide terminale venne infatti aggiunta solo nel 1660. Da notare sulla parete settentrionale due portali finemente scolpiti (XVI secolo), un capolavoro della famiglia Lombardo. L’interno barocco (Giorgio Massari, 1716) racchiude lavori di artisti veneziani: Madonna col Bambino e Santi di V. Carpaccio e Madonna in trono con Santi di B. Carpaccio nel transetto, e il sarcofago di San Nazario (XIV secolo), patrono della città, opera di Filippo De Sanctis sull’altare maggiore. Il tesoro della cattedrale comprende una cassetta in avorio del IX secolo e numerosi pezzi di oreficeria datati dal XV al XVII secolo. Poco lontano dalla Cattedrale è posto un edificio romanico a pianta circolare, il Battistero o Carmine Rotunda, risalente al XII secolo.



da: www.informagiovani-italia.com/capodistria.htm

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 00:34.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com